Le istruzioni per gestire correttamente le detrazioni d’imposta IRPEF, lo sconto in fattura e la cessione del credito (Superbonus), e produrre i file per la comunicazione dei dati all'Agenzia delle Entrate.
La Guida pratica alla verifica, compilazione, invio e annullamento del modello CU 2025 con Danea Domustudio.
La video-guida e le istruzioni passo passo alla produzione del modello 770/2024 per fatture e ritenute corrisposte nell’anno fiscale 2023.
Trovi tutte le informazioni in questo capitolo della guida.
Il tuo codice destinatario è M5UXCR1.
I fornitori dovranno quindi inviare a questo codice le fatture elettroniche indirizzate ai tuoi condomìni e tu potrai scaricarle ed importarle direttamente con Domustudio.
Il codice destinatario è UNICO e UGUALE per tutti i clienti della piattaforma tecnologica Agyo (Danea/TeamSystem); non ti preoccupare, Agyo riconosce le fatture indirizzate ai tuoi condomini grazie al codice fiscale e ti consegna solo quelle che ti riguardano!
Dal 20 marzo 2024, all'interno del Cassetto fiscale del condomìnio, è possibile impostare un indirizzo SDI a cui recapitare le fatture elettroniche, come alternativa alla comunicazione del codice univoco ai fornitori.
Nella finestra di importazione puoi cliccare Mostra.
Se la fattura è già stata importata, apri il movimento e clicca sul pulsante con la lente a fianco del pulsante Allegati.
Nel caso in cui il fornitore alleghi alla fattura anche la copia di cortesia in Pdf potrai aprire anche questo documento.
Possono esserci due motivi:
1) Lo SDI non ha ancora recapitato la fattura (sono necessari fino a 5 giorni).
2) Il fornitore non ha spedito la fattura con il codice corretto M5UXCR1, in tal caso il documento sarà disponibile nel cassetto fiscale del condominio.
Ti può essere utile scaricare questo PDF che spiega in modo semplice il flusso di recapito delle fatture elettroniche.
Funziona esattamente come per gli altri fornitori del condomìnio:
1) Si può chiedere al fornitore di fornire la fattura cartacea/pdf (è tenuto a farlo) e procedere alla registrazione come si è sempre fatto.
OPPURE
2) Si può chiedere al fornitore di inviare al fattura elettronica al cod. destinatario M5UXCR1 e procedere quindi all'importazione automatica in Domustudio (tutti i dettagli qui).
Certo. La finestra di attivazione della fattura elettronica (Strumenti > Attiva fattura elettronica condomini) dà la possibilità di effettuare l'acquisto delle connessioni scegliendo il numero delle connessioni desiderate e senza dover specificare su quali condomini verranno poi applicate. Una volta completato l'acquisto, nella stessa finestra di attivazione si potranno quindi attivare i condomìni desiderati selezionandoli dall'elenco di quelli che rimangono da connettere.
Il prezzo annuale viene riproporzionato sul periodo che rimane al termine del Danea Support Plan (o alla scadenza dell'abbonamento Domustudio Cloud). Ad esempio, se il prezzo annuale è di € 20 e il Danea Support Plan scade tra 6 mesi, si pagheranno quindi € 10 (ovvero 6 mesi su 12).
Sì, è già così! Al rinnovo del Danea Support Plan sono compresi anche i condomìni attivi per la fattura elettronica (e puoi eventualmente disattivare quelli che non ti servono più).
No. La fattura viene sempre intestata all'intestatario della licenza Danea Domustudio.
No. L'attivazione del servizio di Fattura Elettronica Domustudio per un Condomìnio (quindi relativo codice fiscale) si intende impegnata fino alla sua naturale scadenza e non è trasferibile, nè a favore di altro Condomìnio, nè a favore di terzi/altri amministratori.
Nell'ipotesi di dismissione di un Condomìnio bisognerà ricordarsi, alla scadenza del servizio di assistenza, di disattivare il rinnovo del servizio Fattura Elettronica Domustudio per il Condomìnio (e relativo Codice fiscale) ceduto.
Riguardo il subentro di un nuovo Amministratore, si veda quanto riportato al seguente nella nostra guida Come funziona il cambio di amministratore?.
No, d'altronde la conservazione digitale a norma per le fatture elettroniche ricevute dai condomìni non è obbligatoria: questo adempimento è obbligatorio solo per soggetti titolari di Partita Iva.
Segnaliamo, tuttavia, che Domustudio provvede ad allegare i file originari Xml delle fatture elettroniche alle rispettive registrazioni contabili: non si tratta di conservazione digitale a norma, che prevederebbe procedure ed adempimenti piuttosto complessi e onerosi, ma si potrà comunque accedere in qualsiasi momento ai file originari della fattura.