Tutte le istruzioni per gestire correttamente le fatture elettroniche con Easyfatt: attivazione, recapiti, compilazione, invio, ricezione, conservazione e molto altro.
Come integrare Easyfatt a TeamSystem Pay, per ricevere pagamenti dai clienti (con PayPal, carta di credito/debito oppure addebito diretto in conto) ed emettere bonifici ai fornitori direttamente da Easyfatt.
Le indicazioni per gestire correttamente i movimenti finanziari dell'azienda: entrate e uscite collegate ai documenti emessi o alle registrazioni di acquisto, ma anche movimenti di pagamento, incasso o giroconto.
Come attivare e configurare il modulo Contabilità in Cloud per Easyfatt, per gestire la contabilità in partita doppia, senza snaturare l'originale esperienza d'uso di Easyfatt.
La soglia entra in vigore solo dal momento del tuo prossimo rinnovo di Easyfatt, successivo al 2/12/2024.
Facciamo un esempio: rinnovi la tua licenza Easyfatt Standard il 30 giugno 2025. Il 30 giugno il contatore riporterà il numero di fatture emesse, inviate e ricevute dal 1 gennaio 2025 e continuerà il suo conteggio fino alla fine dell'anno. Da quel momento, però, entrerà in vigore la soglia di 80 fatture elettroniche.
Se rinnovi la tua licenza nel mese di dicembre, vedrai subito il contatore nel tuo account, che ti segnalerà il numero di fatture emesse, inviate e ricevute nel 2024. Il contatore si riavvierà il 1° gennaio 2025 e da quel momento entrerà in vigore per te la soglia delle 80 fatture ad anno solare.
Se prevedi di superare la soglia di 80 fatture elettroniche annuali, ti suggeriamo, in occasione del prossimo rinnovo del servizio Danea Support Plan, di:
- rinnovare la tua licenza Easyfatt Standard;
- acquistare l'adeguamento a Easyfatt Professional (a soli euro 60+Iva, anzichè euro 180+Iva).
Il contatore conteggia il numero di fatture elettroniche che emetti, invii e ricevi con Easyfatt. Il contatore funziona ad anno solare: si attiva il 1° gennaio 2025 e si azzera all'inizio dell'anno successivo.
Il contatore si trova all'interno della sezione Start di Easyfatt, nella fascia in fondo a destra, vicino ai dati riguardanti la postazione e la licenza.
Il contatore è già visibile da ora per mostrarti il numero di fatture elettroniche che emetti e ricevi. In questo modo, al momento del rinnovo, sarai in grado di comprendere se riesci a rispettare o meno la soglia di 80 fatture della licenza Standard. Ti ricordiamo comunque che, fino al momento del rinnovo, la soglia non sarà comunque in vigore.
Accedi alla tua Area Clienti, vai su "Opzioni d'acquisto" seleziona "Aggiornamento a Easyfatt Professional" e concludi l'acquisto nel carrello. Riceverai tramite e-mail il Cd Key della nuova licenza Professional (verifica anche spam e posta indesiderata). Ricorda di inserirlo nella sezione Gestione Archivi di Easyfatt > Altre Operazioni > Attiva Licenza.
No, il servizio Danea Support Plan mantiene la scadenza prefissata al momento del suo rinnovo.
Le fatture vengono conteggiate in base alla data del documento.
Ad esempio, se svolgi un'operazione con data documento 29 dicembre 2024, ma poi invii la fattura allo SDI il 2 gennaio 2025, questa verrà conteggiata tra le fatture elettroniche inviate nel 2024.
No, le fatture scartate dallo SdI o rifiutate dalla PA non rientrano nel conteggio.